Finanziamo la sostenibilità dei tuoi progetti

Banca delle Terre Venete accompagna la transizione ecologica del territorio con lo stanziamento di un plafond di complessivi 70 milioni di euro da destinare a imprese e famiglie nell’obiettivo di supportarle nei rispettivi percorsi di sostenibilità.

Nel dettaglio, la nostra Banca mette a disposizione un pacchetto di 50 milioni di euro, con possibilità di riduzione dello Spread fino allo 0,50%, per le imprese più strutturate (Corporate) che si impegnano a migliorare il proprio profilo di sostenibilità attraverso specifici investimenti: efficientamento energetico, fotovoltaico, Smart Mobility, Sabatini Green, Welfare per i collaboratori, formazione dei dipendenti, coinvolgimento di fornitori e clienti sulle tematiche ESG.
A questa prima quota di finanziamenti si aggiungono ulteriori 10 milioni di euro per
Aziende Small Business e 10 milioni di euro per privati.
Un supporto concreto per realtà produttive di piccole dimensioni e famiglie che intendono investire nelle energie rinnovabili e nella riqualificazione energetica.
Sono compresi interventi quali cappotti termici, impianti fotovoltaici, pompe di calore, sistemi di accumulo, serramenti a bassa trasmittanza.
Contestualmente alla domanda di affidamento, le imprese aderenti dovranno presentare un Report di Sostenibilità che potranno ottenere iscrivendosi
gratuitamente all’apposito Portale ESG. Realizzato dal Gruppo ICCREA e CRIF (Centrale Rischi Finanziari), il servizio permette di misurare il proprio rating ESG, accompagnando le aziende nel percorso di transizione ecologica.


 

A


 

B