Il Club
Con il progetto dedicato ai Giovani Soci, la Banca rivolge una particolare attenzione ai giovani, intesi non solo come destinatari di prodotti e servizi mirati, ma anche come interlocutori privilegiati del territorio e delle comunità locali nelle quali operiamo. L’obiettivo è di accoglierli nella compagine sociale e sviluppare, in questo modo, la diffusione e la cultura dei valori della cooperazione di credito.
Il Club Giovani Soci è una palestra di azione e di coinvolgimento: attraverso il Comitato Direttivo, eletto tra tutti i Giovani Soci, si creano occasioni di incontro e crescita personale sui temi dell’educazione finanziaria, della formazione per l’impresa o il lavoro, della conoscenza dell’economia locale, per la diffusione dei Valori del Credito Cooperativo, quali la promozione del “benessere comune” e lo “sviluppo sostenibile del territorio”.
Il Comitato Direttivo per il triennio 2022-2025 è composto da:
Samuele Mardegan (Presidente)
Micol Perli (Vicepresidente)
Martina Sartori (Vicepresidente)
Anna Conte (Segretaria)
Stefano Bisognin
Michele Ferrari
Matteo Visentin
Laura Corletto
Beatrice Bottazzi
Alessandro Roncari
Giovanni Bottazzi
Per comunicare potete scrivere a giovanisoci@bancaterrevenete.it.
Per scoprire tutte le iniziative, clicca qui.
Diventare Giovani Soci di Banca delle Terre Venete è semplice.
I requisiti sono:
- Età compresa tra i 18 e i 35 anni;
- Essere residente nella zona di competenza della Banca;
- Essere titolare di un conto corrente;
- Sottoscrivere il quantitativo minimo di azioni previsto (10).
Consulta il Regolamento del Club Giovani Soci per maggiori informazioni.