Iniziative
M'Illumino di meno - 11 marzo 2022
In occasione di M'illumino di meno, la giornata di sensibilizzazione al risparmio energetico promossa da Rai Radio Due, i Giovani Soci di Banca delle Terre Venete organizzano una "Pedalata Culturale" alla scoperta delle antiche cerchie murari di Vicenza.
L'iniziativa, che ha il patrocinio della Città di Vicenza, vuole promuovere la mobilità sostenibile e il turismo "slow", grazie alla collaborazione con RideMovi, che fornirà le biciclette a pedalata assistita, e delle guide We Tour.
Per maggiori informazioni: giovanisoci@bancaterrevenete.it
Il mio futuro al sicuro
Incontri per investire i risparmi consapevolmente
In occasione di #OttobreEdufin2022", il "Mese dell'educazione finanziaria" promosso dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, i Giovani Soci invitano i cittadini, giovani ma non solo, a partecipare ad un ciclo di incontri gratuiti, in presenza e on line, rivolti ad accrescere la cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale.
In particolare, i primi due incontri si svolgeranno ad ottobre, mentre a seguire, in primavera, saranno proposti altri temi, scelti dai partecipanti.
Programma:
giovedì 6 ottobre 2022 - ore 20:30: "Conosciamo il Fondo Comune di Investimento", presso la Sala della Filanda, Sede di Banca delle Terre Venete, Via Spada 2, Fanzolo di Vedelago (TV)
martedì 25 ottobre 2022 - ore 20:30: "Metodo e disciplina per l'investitore avveduto", presso la Sala Civica in Corte della Filanda 4, Montecchio Maggiore (VI)
Relatore, per entrambe le serate, sarà il consulente finanziario Marco Viganò.
La partecipazione è libera, iscrivendoti qui.
Per maggiori informazioni: giovanisoci@bancaterrevenete.it
Presentazione del libro "Ho imparato a ridere" - 7 ottobre 2022
Venerdì 7 ottobre alle 21, presso la tensostruttura a Colloredo di Sossano, è in programma la presentazione del libro di Richard Romagnoli, "Ho imparato a ridere", organizzata dal Gruppo Ricreativo Colloredo.
Richard Romagnoli è speaker internazionale e autore best seller di numerosi libri sulla crescita personale, la terapia della risata, la spiritualità e sulla realizzazione personale. Ideatore del Metodo Happygenetica - il metodo per il raggiungimento della Felicità e creatore del C.A.T.C.H. la pratica energetico emozionale diffusa in tutto il mondo e che aiuta le persone a ricontattare la propria energia interiore.
I suoi TedX Speeches hanno ispirato migliaia di persone alla consapevolezza del suo mantra che è “la felicità è una scelta”.
La serata è sostenuta dai Giovani Soci di Banca delle Terre Venete e gode del patrocinio del Comune di Sossano, Assessorato alla Cultura.
Partecipazione libera!
Premio Donna dell'Anno 2022
Il Premio Donna dell’Anno, organizzato dal 2018 da Innovation Future School di Treviso, nasce con l’obiettivo di incentivare e sostenere personalità femminili di spicco che, con intuito e coraggio, si sono distinte per iniziative culturali, sociali, economiche o artistiche, con una particolare ricaduta positiva per la società, in ambito sia locale che nazionale. In questo modo si intende promuovere modelli di azione ed esperienze che stimolino e siano di ispirazione per altre donne ad essere sempre più protagoniste del nostro tempo.
Il Club Giovani Soci di Banca delle Terre Venete sostiene il Premio con la convinzione cheil raggiungimento di una pari opportunità tra i generi porterà vantaggi per tutti, e una iniziativa di questo tipo può aiutare il cambiamento culturale in atto.
Quest'anno ci sarà inoltre il “Premio Donna dell’Anno Under 35”, promosso proprio dai Giovani Soci.
Per conoscere il bando nei dettagli e approfondire l’argomento, sono state organizzate due presentazioni nel territorio: la prima a Vicenza, mercoledì 19 ottobre alle ore 18 in Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino, in collaborazione con BaldiLibri, e martedì 15 novembre alle ore 19 presso la Biblioteca di Vedelago (TV).
I premi saranno consegnati sabato 4 febbraio 2023 nell’ambito della giornata dedicata al tema “Donne & Società: nuovi ruoli e nuovi spazi_un anno dopo”.
Per maggiori informazioni e per iscriversi alle serate: segreteria@premiodonna.it
Per inviare la candidatura, entro l'11 dicembre, scarica il bando nel sito https://premiodonna.it/.
Incontri di teatro-formazione per la comunicazione efficace
Parlare in pubblico efficacemente è un'arte che non prevede solo l'uso delle parole ma anche di corpo, voce, intenzioni ed emozioni. Queste componenti sono alla base della formazione e della palestra dell'attore.
Ecco che le tecniche teatrali possono rivelarsi validi strumenti per allenarsi a parlare in pubblico, sperimentando in prima persona le proprie potenzialità espressive.
Il laboratorio di teatro-formazione, tenuto da Tatiana Vedovato (attrice e formatrice) è offerto ai giovani soci e alle giovani socie che vogliono approfondire queste modalità, in un coinvolgente lavoro su di sè e sui propri strumenti di comunicazione.
Verranno proposti esercizi e tecniche, che provengono dal mondo del teatro, per una corretta respirazione e per conoscere e sviluppare una maggiore consapevolezza sulle potenzialità del corpo e della voce, con dei momenti dedicati all'improvvisazione, in cui mettere in atto concretametne gli strumenti e le strategie apprese durante il percorso.
Il primo ciclo di incontri si terrà a Brendola (VI), presso la Sala Polifunzionale in Piazzetta del Donatore, dalle 20 alle 21.30, nelle seguenti date:
10 - 17 - 14 novembre e 1 dicembre 2022.
In base alle richieste, verrà organizzata una seconda sessione a Fanzolo di Vedelago (TV) o dintorni, nei primi mesi del 2023.
Per confermare il proprio interesse a partecipare, vi invitiamo a scriverci quanto prima (i posti sono limitati): giovanisoci@bancaterrevenete.it