
Con oltre 100 atlete tesserate e l’imminente partecipazione al campionato di Serie B, il Vicenza Calcio Femminile guarda al futuro con l’ambizione di diventare un modello di riferimento in Italia e nel mondo.
Nella splendida cornice di Villa Cordellina Lombardi a Montecchio M.re (VI), lo scorso 27 agosto ha presentato ufficialmente il proprio nuovo brand, segnando un punto di svolta per il calcio femminile italiano e internazionale.
Grazie alla partnership con Aix Capital Holdings UK, il club biancorosso diventa un modello unico in Italia: per la prima volta una realtà calcistica femminile potrà disporre di due stadi – Vicenza e Grisignano di Zocco – trasformandoli in centri di sport, comunità e aggregazione multisportiva.
I pilastri del progetto:
• Empowerment femminile: promozione del ruolo delle donne nello sport, nel lavoro e nella società.
• Territorio: sostegno a famiglie, scuole e aziende locali.
• Internazionalità: attrazione di sponsor e partnership globali.
Erika Maran, Presidente Vicenza Calcio Femminile, ha annunciato durante la serata la visione della squadra: «Oggi non presentiamo soltanto un brand sportivo, ma una visione più ampia: il calcio femminile come strumento di crescita, di inclusione e di futuro. Dalle nostre bambine di 5 anni fino alla Prima Squadra, vogliamo offrire non solo un campo da gioco, ma una casa, un’opportunità, un orizzonte. Il nostro invito è semplice: non limitatevi a guardarci giocare, ma camminate al nostro fianco. Perché il futuro del calcio femminile non può aspettare, va costruito insieme».
Il Presidente di Banca delle Terre Venete, Gianfranco Sasso, intervenuto all'evento, ha così commentato la partnership con la realtà sportiva: "Sostenere il nuovo progetto del Vicenza Calcio Femminile significa per noi investire in valori che da anni condividiamo con questa importante realtà e con la Presidente Erika Maran: impegno, talento, parità di opportunità e legame con il territorio. Crediamo che lo sport sia uno strumento potente di crescita, non solo individuale ma anche sociale. E quando a scendere in campo sono atlete che rappresentano determinazione e passione, il nostro sostegno diventa ancora più convinto. Insieme, facciamo squadra per costruire un futuro più equo e partecipato, per una maggiore presenza femminile in tutti gli ambiti della società, dallo sport all’economia e il lavoro” .
Dichiarazioni delle autorità intervenute all'evento:
Mohammed Bin Yousuf Ibn Abdullah, Aix Capital Holdings: «Tutto il mondo guarderà Vicenza grazie al calcio femminile. Qui vediamo un grande potenziale che nel calcio maschile non ci interessa. Il Vicenza Calcio Femminile ha tutte le carte per crescere e diventare un punto di riferimento internazionale. Per questo abbiamo scelto di essere qui e investire con convinzione in questo progetto».
Francesco Gonzo, Sindaco di Isola Vicentina: «L’investimento nel Vicenza Calcio Femminile che AIX Capital sta attuando è un chiaro segno della volontà e dell’intenzione con cui si guarda al futuro degli sport femminili in Italia. Se l’ex Centro Morosini di Isola Vicentina potrà rivivere grazie a questo percorso, crediamo che sia un vantaggio a favore di tutta la comunità sportiva vicentina e veneta».
Elisa Bastianello, Sindaca di Grisignano di Zocco: «Siamo orgogliosi di ospitare a Grisignano di Zocco il Vicenza Women Football Club: un progetto che porta sul campo e fuori i veri valori dello sport – lealtà, rispetto e responsabilità – e che rappresenta un segnale importante per tutto il nostro territorio».
Fabio Viviani, Allenatore Prima Squadra: «Durante la presentazione del VWFC ho ricominciato a sognare. Ho respirato entusiasmo, ho visto negli occhi delle persone l’eccitazione per qualcosa che verrà. Da ieri sono di nuovo bambino e ho un sogno nuovo».
Francesco Rucco: «Un progetto sportivo e sociale innovativo per il calcio femminile che guarda al futuro. Una realtà che coinvolge tutto il nostro territorio e le istituzioni a tutti i livelli, portando Vicenza in Italia e nel mondo».
Ilaria Bazzerla, Delegata Consiglio FIGC: «È stata una serata magica, tanto italiana nella cornice della Villa veneta, e tanto internazionale per la presenza degli ospiti inglesi. Soprattutto, ovunque, sorridenti e partecipi, tante ragazze calciatrici a cui auguro un presente di successi».