
Dalle imprese deriva il benessere del territorio e lo stesso cresce anche grazie al lavoro svolto dalle scuole. Banca delle Terre Venete crede in questa sinergia e dimostra il suo sostegno investendo, ancora una volta, sulle scuole e sul territorio per legare i giovani e i talenti alla propria terra.
Venerdì 7 novembre 2025 sono stati inaugurati due importanti investimenti posti in essere dalla Scuola di Formazione Professionale “Pia Società San Gaetano” di Vicenza, sostenuti dai finanziamenti erogati dalla Regione Veneto nell’ambito dei progetti “VET Digital Innovation” e “VET Innovation 2024”. Il primo progetto è stato sostenuto anche da Banca delle Terre Venete.
“La numerosa presenza di oggi testimonia l’importanza della rete: quella rete di relazioni, competenze e collaborazioni che unisce scuola, istituzioni e mondo del lavoro, e che rende possibile la crescita condivisa.” Ha affermato Roberta Peloso, Direttrice dell’Istituto San Gaetano. “È proprio grazie a questa sinergia che progetti come quelli dei nuovi laboratori possono prendere forma e diventare strumenti concreti di innovazione e di formazione per i giovani.”
“Il laboratorio che si inaugura oggi non è solo uno spazio attrezzato: è un ponte tra mondo scolastico e realtà produttiva, tra sapere e saper fare” ha aggiunto Gianfranco Sasso, Presidente di Banca delle Terre Venete. “Come banca del territorio, siamo orgogliosi di aver contribuito a questo progetto, certi che la collaborazione tra scuola e impresa rappresenti una leva strategica per costruire opportunità, trattenere talenti e sostenere lo sviluppo locale.”
Presenti all’inaugurazione: Matteo Roncarà, Presidente di Forma Veneto e F.I.C.I.A.P. Veneto, Leonardo Nicolai, Assessore alle politiche giovanili, alla digitalizzazione e all’innovazione del Comune di Vicenza, Roberta Peloso, Direttrice della Scuola di Formazione Professionale San Gaetano, Diego Vincenzi, Responsabile Operation di L.E.G.O. S.p.A., Gianfranco Sasso, Presidente di Banca delle Terre Venete, Flavio Lorenzin, titolare di Lorenzin S.r.l. e Presidente nazionale Confimi Apindustria.
