News
11/10/2025
Pubblicato il primo bando "Esserci" del CSV Vicenza e finanziato anche da Banca delle Terre Venete

Il CSV di Vicenza – gestito da Volontariato in Rete Federazione Provinciale di Vicenza OdV – ha presentato, ospite di Confindustria Vicenza, il primo bando “Esserci 2025. Un’iniziativa che, grazie alla sinergia di tanti attori del territorio, tra cui la nostra Banca, ha l’obbiettivo di supportare i progetti delle piccole associazioni e di alcune attività di rete per la coprogrammazione e la coprogettazione a favore della comunità e della qualità della vita.

Il bando pubblicato il 10 ottobre nasce per sostenere iniziative promosse da Organizzazioni di Volontariato iscritte al RUNTS da almeno 6 mesi che si occupano di famiglie, minori giovani e anziani.

I contributi a disposizione ammontano ad Euro 35.000,00 e i progetti selezionati riceveranno un contributo economico di 1.500,00 o 3.000,00 euro.

I progetti possono riguardare: famiglie,  minori,  giovani, anziani, per il tempo libero delle persone con disabilità, il trasporto sociale, le malattie degenerative, cure palliative, le dipendenze da video giochi, le nuove povertà sanitarie, sociali, abitative ed educative, la tutela del territorio, la tutela degli animali, e che abbiano inserite nel loro statuto le lettere A,B,C,E,L,R,U,V,W,Z riferite all’art.5 del D.lgs. 117/17.

Per maggiori informazioni: Bando ESSERCI 2025 – CSV Vicenza

“Il CSV di Vicenza, che riunisce quasi 1400 tra organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, è garante di questo progetto innovativo, forse unico in Italia. – hanno sottolineato Maria Grazia Bettale e Maria Rita Dal Molin rispettivamente Vicepresidente e Direttore del CSV di Vicenza – La trasparenza, la rendicontazione e la valutazione di impatto sul territorio saranno riferimenti fondamentali per i progetti che le associazioni, soprattutto le più piccole, potranno realizzare. Il Fondo ESSERCI non tocca ciò che gli imprenditori fanno già nel sociale, ma è un fare insieme a beneficio tutti”.

Ora, con il Fondo “Esserci” si vuole rispondere ai bisogni del territorio mettendo in rete le risorse e unendo le forze, creando opportunità, relazioni di comunità e nuove soluzioni di sviluppo sociale collaborando con realtà produttive, banche del territorio e con le associazioni di categoria. Investire nello sviluppo della propria comunità vuol dire occuparsi di progetti sociali, di solidarietà, di sostenibilità, dell’ambiente e della comunità stessa, impegni che molte aziende già promuovono con grande sensibilità.

Hanno aderito al progetto: AFV Gruppo Beltrame Spa, ARES LINE Spa, Banca delle Terre Venete, Belluscio Sas, BVR Banca Veneto Centrale, Bisson Spa, Brazzale Spa, Club Fuoristrada Vicenza, Confindustria Vicenza, Fas International Spa, Fondazione AGSM AIM, Fondazione Ninfa, IWIRD Srl, Poliambulatorio San Gaetano di Thiene Srl, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Rotary Club Vicenza ed Elena Maltauro.