News
28/09/2025
Semi di vita dall'Ecuador. Sosteniamo l'Ottobre Missionario della Diocesi di Treviso

La Diocesi di Treviso lancia l'ottobre missionario 2025 intitolato "Messaggeri e costruttori di speranza" dedicando quattro incontri ai "Semi di vita dall'Ecuador", con il sostegno della nostra Banca. Uno sguardo sul mondo che ci fa cogliere numerosi aneliti di speranza capaci di sponarci a intraprendere cammini concreti per un mondo più giusto, più umano, più vivibile per tutti.

Quest'anno ricorrono in Ecuador i 55 anni dalla fondazione del FEPP - Fondo Ecuadoriano Populorum Progressio, un gruppo sociale che anima e sostiene più di 140 mila famiglie nel loro impegno per una promozione integrale. Con FEPP sono state protagoniste in ambito sociale anche MAQUITA e altre realtà di sviluppo equo-solidale. Ne sono stati e lo sono ancora promotori e animatori sacerdoti e laici trevigiani, primi fra tutti Giuseppe Tonello - socio di Banca delle Terre Venete, già Direttore Generale del FEPP e oggi Presidente di Codesarollo, Daniela Andrisano, don Graziano Mason e don Giuliano Vallotto.

Gli incontri si svolgeranno secondo il seguente programma:

- 17 ottobre ore 18.00 a Vedelago, Sala Sanson: "Economia e partecipazione democratica nel mondo" con l'intervento del Vescovo Mons. Michele Tomasi e l'artista Erica Boschiero"

- 21 ottobre ore 20.30 a Treviso, Sala Incontri Istituto Palladio: " Giovani: coraggiosi nel vincere la cultura dello scarto"

- 24 ottobre ore 20.30 ad Arcade, Auditorium Piccolo Teatro Celotto-Grosso: "Economia e partecipazione democratica nel mondo"

- 25 ottobre ore 18.30 a San Zenone degli Ezzelini, Sala polivalente La Roggia: "Cammini virtuosi per una economia giusta e solidale: segni in Ecuador"

Ingresso libero.

Per maggiori informazioni: https://www.diocesitv.it/centromissionario/