All’Odeo del Teatro Olimpico è stata presentata la 49^ Stagione musicale di Incontro sulla Tastiera, una delle rassegne culturali più longeve e prestigiose della città di Vicenza, sostenuta da quest'anno anche da Banca delle Terre Venete.
Confermati gli ingredienti che ne hanno decretato il successo della rassegna organizzata dal Gruppo di promozione musicale: attenzione ai giovani talenti, valorizzazione delle realtà musicali del territorio, originalità dei programmi e aperture a contaminazioni con altre arti come pittura, canto, jazz e musica corale.
Il sipario si alza martedì 14 ottobre al Teatro Olimpico, con Enrico Balboni e la sua Balboa Chamber Orchestra, in un suggestivo dialogo tra Le Quattro Stagioni di Vivaldi e celebri colonne sonore di Rota, Williams, Morricone e Piazzolla, con Natalia Kukleva, pianoforte, e Ilaria Gusella, soprano.
12 dicembre – Chiesa di San Marco: I Polifonici Vicentini diretti da Pierluigi Comparin, tra repertorio contemporaneo e canti natalizi tradizionali.
20 gennaio – Ridotto del Teatro Comunale: Trio Vega con il prof. Antonio Da Re, concerto immersivo tra musica e impressionismo pittorico.
18 febbraio – Ridotto del Teatro Comunale: Angela e Giusy Cagnazzo, recital per violino e pianoforte sulle orme della scuola mitteleuropea. Concerto a favore della Fondazione Città della Speranza, con devoluzione integrale del ricavato.
19 marzo – Ridotto del Teatro Comunale: il giovane pianista Mikhail Kambarov, segnalato dalla londinese Keyboard Trust, con un repertorio che da Mozart giunge a Mussorgsky.
15 aprile – Ridotto del Teatro Comunale: ritorno della band Human Bites, con sonorità jazzistiche moderne e contaminazioni fusion.
5 maggio – Teatro Olimpico: “Venezia e i suoi Serenissimi Lirici”, omaggio alla tradizione lirica e veneziana con arie d’opera e canzoni da battello, con Natalia Kukleva, pianoforte, Ilaria Gusella, soprano, Paola De Longhi, mezzo soprano, Michele Cicala, tenore e Luca Sozio, basso.
26 maggio – Teatro Olimpico: concerto conclusivo con Giacomo Desiderio Sbalchiero (clarinetto) e Dario Carpanese (pianoforte), tra musica da camera e virtuosismo operistico.
Informazioni presso la biglietteria del Teatro Comunale Città di Vicenza e su www.incontrosullatastiera.it